La cravatta è per eccellenza l’accessorio che determina l’eleganza maschile, per questo motivo è un elemento fondamentale nella “mise” dello sposo. Esistono vari tipi di cravatte che si posso scegliere in base ai propri gusti, l’unica cosa importante che uno sposo deve tenere in conto prima di indossarla è che abbia 3 elementi indispensabili: eleganza, raffinatezza e sobrietà. Vediamo alcune dritte per scegliere questo al meglio la cravatta perfetta per uno sposo perfetto.

Tessuto

I tessuti disponibili in commercio per le cravatte da sposo sono davvero tanti! Ma quello più consigliato agli sposi è un tessuto più o meno lucido che creare un punto luce che rende più luminoso il viso.

Colore

Per quanto riguarda gli abbinamenti cromatici, a volte è veramente difficile stabilire quale possa essere il colore più adatto al tipo di vestito che si è scelto.

Innanzi tutto partiamo con l’abito di colore blu: la camicia in questo caso deve essere azzurra o bianca e la cravatta dovrà essere assolutamente blu.

Se, invece, si tratta di un abito chiaro, anche la camicia e la cravatta dovranno essere chiare tonalità per evitare un forte contrasto.

In caso di abito nero, invece, la camicia dovrà necessariamente essere bianca e per quanto riguarda la cravatta, potrà essere perfetto un colore grigio e magari con un tessuto in seta.

Fermacravatta o spilla?

Un dubbio molto frequente tra i futuri maritini è quello se scegliere tre un fermacravatta o una spilla da aggiungere alla cravatta: se si opta per una cravatta classica è consigliato un fermacravatta (sobrio, semplice ed elegante) se, invece, si sceglie un plastron (una cravatta annodata), sarà perfetta una spilla.

E gli altri accessori?

Altro accessorio immancabile è la cintura che deve essere abbinata al colore e lo stile delle scarpe. Per lo sposo il materiale più utilizzato sia per la cintura che per le scarpe è la pelle lucida,liscia o ruvida.

Per quanto riguarda le calze, devono essere scure se l’abito ha un colore scuro e chiaro se l’abito ha un colore chiaro. Ecco una regola di bon ton dello sposo da non trasgredire assolutamente: qualsiasi sia la stagione o il clima, la calza per lo sposo deve essere sempre lunga.

Infine, lo sposo è libero di non indossare gioielli. Tra quelli concessi ci sono l’orologio (elegante e raffinato), i gemelli da polso (abbinati all’orologio, piccoli e non smaltati). Sono invece aboliti gli anelli perché l’unica cosa che quel giorno deve essere in risalto tra le dita è la fede nuziale.

Quale cravatta scegliere il giorno delle proprie nozze?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *